
Iaquinta, Amauri, magari Bonucci e Krasic. E, perché no, Quagliarella. I giocatori da cui la Juventus potrebbe trarre profitto sono loro. E se sui primi due non c’è alcun dubbio che già oggi siano sulla lista dei partenti, a proposito degli altri tre è meglio non escludere nulla. Krasic per esempio ha mercato in Inghilterra, dove il City di Mancini o lo stesso Chelsea potrebbero essere interessati a fare una proposta a Marotta. In casa Manchester, poi, c’è sempre Tevez (extracomunitario) separato in casa e l’impressione è che da quelle parti sarebbero anche disposti a trattare sulla base di un prestito con diritto di riscatto. E’ chiaro comunque che su Carlitos non ci sarebbe solo la Juve, ma anche vere potenze economiche come il Real Madrid o l’Anzhi divenuto famoso per l’affare Eto’o: difficile competere con loro ma, siccome le strade del mercato sono infinite, meglio non escludere nulla. Gli estimatori di Krasic potrebbero essere di casa anche all’Arsenal: in tal caso, uno scambio con Walcott sarebbe il benvenuto. Peraltro, non avendo finora l’inglese voluto allungare il contratto in scadenza 2013, i 16 milioni che vale oggi il suo cartellino sono pressoché la stessa cifra che la Juve ha sborsato l’anno scorso per arrivare al serbo. Come dire: volendo, una quadra la si potrebbe trovare.
DIFESA - In attesa di capire se l’esperimento di Chiellini a sinistra avrà un seguito - e molto dipenderà dal rendimento di Bonucci - la Juve non perde di vista Rhodolfo, centrale del San Paolo valutato 10 12 milioni, ovvero almeno 3- 4 in più di quello che vorrebbe spendere Marotta. Siccome poi Rhodolfo è extracomunitario, meglio non perdere d’occhio alcune piste «nostrane »: il 22enne centrale del Borussia Dortmund e della Germania Mats Hummels, per esempio, oppure il centrale del Bolton e dell'Inghilterra Gary Cahill. Entrambi hanno una valutazione di circa 15 milioni, il tedesco anche qualcosa di più: troppo? Si vedrà. Se poi Chiellini venisse ( ri) spostato al centro, la Juve andrebbe a caccia di un esterno sinistro più affidabile di De Ceglie e Grosso: il 21enne Diego Contento del Bayern e il 24enne Aly Cissokho del Lione restano i nomi più caldi.
Nulla però è ancora deciso né seriamente intavolato: si scruta l’orizzonte e si studiano varie piste, in attesa di capire strada facendo qualche sia la più conveniente.
0 commenti:
Posta un commento