
Partita a senso unico all'Etihad Stadium: dopo il pareggio in rimonta contro il Fulham Roberto Mancini non fa più sconti. Ma i Magpies si difendono con ordine e vigore e il punteggio non si sblocca. Fino all'ingresso di Balotelli, già in gol in settimana in Coppa di Lega nella vittoria sul Birmingham City. In meno di 10' SuperMario trova il colpo del ko che rilancia la corsa al titolo del City. Allo scadere arriva anche il raddoppio di James Milner, ma a fine gara i complimenti di Mancini sono per il talento italiano. « Da più di un mese Mario si sta allenando davvero bene e meritava di giocare - la spiegazione di Mancini -nelle gare Europee è ancora indisponibile perché squalificato, anche perquesto l'ho preferito a Tevez. Complimenti a lui perché ha deciso la partita con il suo gol» .
Uniche due squadre ancora imbattute, appaiate al vertice, le sorelle di Manchester: la differenza reti (17 a 14) sorride però ancora allo United, nonostante il pari al Britannia Stadium. Apre le marcature nel primo tempo Nani, pareggia nella ripresa Peter Crouch. Alle spalle delle due battistrada torna alla vittoria il Chelsea che travolge lo Swansea. Nel primo tempo dello Stamford Bridge fa tutto Fernando Torres, «from hero to zero» come dicono in Inghilterra. Prima sblocca il risultato (secondo gol consecutivo) poi si fa cacciare per un fallaccio su Gower. Chelsea in dieci, ma non si vede perché sale in cattedra Ramires con una doppietta. Gli ospiti accorciano con Williams ma ci pensa Drogba a ristabilire le distanze. Trascinato dalla doppietta del suo capitano Robin Van Persie ( 100 gol con i gunners), vince anche l'Arsenal che liquida il Bolton anche grazie all'acuto di Song.
0 commenti:
Posta un commento