venerdì 30 settembre 2011

La baby Udinese si fa rispettare


GASPORT (S. VERNAZZA) - Un rigore al principio, uno alla fine e l'Udinese B ritorna indenne dalla Scozia. Piccola grande impresa. Preso subito l'1-0, forte era il rischio che la squadra friulana prendesse un'imbarcata. Non è stato così, non può essere così nelle squadre di Francesco Guidolin, allenatore-artigiano che come pochi organizza, prepara, dispone.
Lo spartito guidoliniano funziona a prescindere dagli interpreti.
Rivincita «Non sono un mago — dice il tecnico —, ma risultato e prestazione mi hanno dato ragione. Noi quest'anno affronteremo così l'Europa League, con i giovani. Per i nostri ragazzi una partita come questa vale più di cento allenamenti». L'Udinese recrimina per un gol annullato a Benatia sull'1-0, nella ripresa, ma le immagini dicono che Abdi ha commesso fallo d'attacco e sullo sviluppo dell'azione c'è pure un fuorigioco. Giusto sbanchettare questa rete, ma arbitraggio comunque carente. Non si era accorto del rigore pro Celtic - era stato un assistente a dargli la sveglia - e sul penalty pro Udinese si può discutere a lungo sulle proporzioni tra scorrettezza e caduta (di Neuton, in questo caso).
I cambi decisivi Guidolin ha girato la frittata con due cambi all'intervallo. Fuori Basta e Pereyra, non perché si fossero comportati male, ma per dosaggio delle forze, e dentro Isla e Benatia. La squadra ha svoltato, ha acquisito via via sicurezza. È stato un crescendo. Il gol annullato. Un tiro di Abdi - centravanti per una notte - fuori di niente. Il rigore procurato da Neuton, fin lì tra i peggiori assieme a Doubai, ma il calcio è bello proprio per questo, perché ci metti un attimo a passare dallo status di sfigato a quello di uomo del destino. La freddezza di Abdi dagli 11 metri. Uno a uno e vai con la festa. Certo, se l'Udinese non avesse Handanovic racconteremmo un'altra storia. Lo sloveno ha sfornato parate decisive, una più bella dell'altra. L'angelo custode dell'Udinese.
Con Toto'... Inutile pensare a chi non c'era, ma è ovvio che Totò Di Natale ai due pennelloni centrali del Celtic avrebbe fatto fiocco e controfiocco. Sale il rammarico perché l'Udinese ha affrontato uno dei peggiori Celtic degli ultimi anni e avrebbe vinto se si fosse presentata con la migliore formazione. Europa League sacrificata sull'altare del dio campionato, le squadre italiane fanno così. Trattano l'EL alla stregua della vecchia Mitropa Cup. Contente loro, (s)contenti tutti, però l'1-1 scozzese consente all'Udinese di restare in cima al gironcino, con l'Atletico Madrid. Non è poco, di questi tempi. Anzi, è moltissimo.

0 commenti:

Posta un commento

My Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Blogroll

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Blogger news

segnala il tuo blog su blogmap.it

Blogroll

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Blogger templates

Blogarilla
Segnala GRATIS il tuo BLog.
video divertenti
Aggregatore notizie RSS
Feedelissimo - sport
http://www.wikio.it