
Per essere una squadra B, l'attacco non è malissimo: Tevez più Mario, che ha colpito con un tiro rasoterra al 38'. Era già il 2-0. Il primo gol del City infatti lo ha segnato Owen Hargreaves, 30 anni, campione del mondo con Bayern e United a inizio anni Duemila, nazionale inglese ai Mondiali 2002 e 2006. Hargreaves negli ultimi tre anni si è operato a entrambe le ginocchia e non è mai stato in campo per più di 10 minuti di fila. Ieri, da ex United passato al City, ne ha giocati 57 e ha segnato il gol dell'1-0. Applausi.
Pathos Chelsea A Londra invece si è rischiato lo shock. Il Chelsea ha giocato a lungo in dieci contro il Fulham per l'espulsione di Alex, e Kasami, ex Palermo, ha sbagliato un rigore. Con Turnbull, portiere di riserva entrato per un infortunio di Cech, i Blues hanno chiuso i supplementari con uno 0-0 assurdo. Chelsea e Fulham infatti hanno avuto molte occasioni e nel finale è stato addirittura Grygera, non rimpianto alla Juve, a salvare su Lukaku. Alla fine, ai rigori, David Luiz, Terry, Kalou e Malouda hanno fatto il loro dovere: 4-3 Chelsea nonostante l'errore di Lampard. E il Fulham ha protestato per l'ultimo penalty di Ruiz, che ha colpito la traversa ma, secondo l'arbitro, sul rimbalzo non ha passato la linea. In contemporanea, passaggio agli ottavi anche per Cardiff (ai rigori sul Leicester) ed Everton, salvato all'89' da Fellaini prima del 2-1 di Phil Neville sul West Brom.
Pillole di Coppa Nelle altre partite, vittoria importante del Liverpool, che veniva dallo 0-4 contro il Tottenham. I Reds hanno vinto 2-1 a Brighton, partita indirizzata al 7' dal gol di Bellamy, alla prima rete della sua seconda vita al Liverpool. Si è visto per un quarto d'ora anche Gerrard, in campo nel finale a oltre sei mesi dall'ultima partita.
Scozia Serata di Coppa di Lega anche in Scozia. Anzi, serata con sorpresa: il Celtic ha vinto 2-0 in casa del Ross County, mentre i Rangers hanno perso 3-2 contro il Falkirk.
0 commenti:
Posta un commento