venerdì 23 settembre 2011

Napoli, vecchie e brutte abitudini


GASPORT (M. MALFITANO) - Punto e a capo, si riparte. Da una delusione, certo, ma anche dalla consapevolezza che WalterMazzarri metterà da parte i suoi calcoli e penserà al futuro immediato. S'è parlato di presunzione, di follia, dopo la sconfitta di Verona.
S'è discusso il turnover che l'ha condannato alla sconfitta. Critiche che, probabilmente, l'aiuteranno a rivedere certe decisioni che sono parte integrante della sua storia calcistica e che dimostrano l'inadeguatezza di certe scelte in momenti in cui dovrebbe dare un segnale forte alle antagoniste.
Contro il Chievo ha avuto a portata di mano un'occasione unica per staccarsi da solo in testa alla classifica, di mettersi il Milan a 7 punti e l'Inter a 8. Distanze da brividi per chi ha l'obbligo di vincere. E, invece, ha dato spazio alla preoccupazione, all'ansia di dover giocare tre partite importanti nel giro di sette giorni. Ha risparmiato, volutamente, Cavani, Hamsik, Inler, Lavezzi, Cannavaro, Campagnaro, i pezzi forti del suo collettivo, per averli freschi per la Fiorentina (domani sera), per il Villarreal (martedì) e per l'Inter (tra due domeniche).
Vecchie abitudini - Non è nuovo a situazioni del genere, Walter Mazzari. L'idea di giocarsi qualcosa d'importante, probabilmente, lo porterà a calcolare ogni aspetto. L'ha fatto nella passata stagione, alla vigilia dello scontro diretto col Milan, a San Siro, preceduto dalla gara di ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League, contro il Villarreal. Per l'occasione, preferisce rinunciare a Cannavaro, Maggio e Cavani. Ed il Napoli paga con l'eliminazione dalla seconda competizione europea. La delusione spagnola, comunque, non serve a restituire energie ed entusiasmo alla squadra che ne prende 3 dal Milan e dice addio alle speranze di scudetto.
Sempre Chievo - E' il Chievo, in ogni modo, la vera bestia nera di Mazzarri. La delusione di mercoledì sera è la stessa che l'allenatore ed il Napoli hanno vissuto a febbraio di quest'anno. Il turno è infrasettimanale, che coincidenza!, e si gioca al Bentegodi, in notturna. Il confronto è sempre con il Milan che è in testa alla classifica con 47 punti, mentre ilNapoli segue a 43. I rossoneri pareggiano a San Siro con la Lazio e l'avvicinamento fallisce perché il Chievo impartisce una severa lezione agli uomini di Mazzari (2-0) ed in gol, come mercoledì sera, ci va Moscardelli.
Addio secondo posto - Al di là del terzo posto e dello splendido campionato disputato nella passata stagione, il Napoli avrebbe potuto chiudere alle spalle del Milan se non avesse ceduto a Palermo, a 4 giornate dal termine, favorendo il sorpasso dell'Inter che intanto aveva battuto la Lazio. Al termine di quel turno, gli interisti si ritrovarono a quota 66 ed ilNapoli si fermò a 65.

0 commenti:

Posta un commento

My Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Blogroll

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Blogger news

segnala il tuo blog su blogmap.it

Blogroll

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Blogger templates

Blogarilla
Segnala GRATIS il tuo BLog.
video divertenti
Aggregatore notizie RSS
Feedelissimo - sport
http://www.wikio.it